CORONAVIRUS
Garzoni preoccupato dagli assembramenti detta le regole. "Si vedano gli amici ma pochi e sempre quelli. E con le precauzioni"
"Vedo gente troppo vicina sulle spiagge", ha detto il direttore sanitario della Clinica Moncucco. "Non gettiamo al vento tutto quanto fatto"

BELLINZONA – In Ticino pare che molti si siano già dimenticati delle norme anti Covid: distanze sociali, mascherine, evitare assembramenti. Ancor meno attenzione sembrano fare i turisti, che non temono il virus. 

Christian Garzoni, direttore sanitario della Clinica Moncucco, è preoccupato. "Sono sinceramente molto preoccupato anche io, ho fatto una gita in Vallemaggia e le persone erano molto vicine sulle spiagge. Siamo ancora in un regime di semiemergenza. È giusto riprendere a rivedere i conoscenti ma con attenzione”, ha detto alla RSI.

Dunque, consiglia di vedere gli amici, ma sempre gli stessi e pochi: “così che se siamo positivi ma asintomatici se va male contagiamo due persone e non 20". 

E di indossare le mascherine e rispettare le distanze sociali, ovviamente. Per non gettare al vento tutto quanto fatto, ora che i numeri, sostiene, sono bassi. “Siamo in una situazione artificiale: facciamo attenzione”, ha ripetuto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il PS sugli assembramenti: "Municipio di Lugano, cosa ne pensi? Suggeriamo mascherine e più accessi al lago"

22 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Il PS sugli assembramenti: "Municipio di Lugano, cosa ne pensi? Suggeriamo mascherine e più accessi al lago"

22 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori furioso: "Non ci siamo! O si cambia o chiuderemo nuovamente tutto"

21 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori furioso: "Non ci siamo! O si cambia o chiuderemo nuovamente tutto"

21 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Garzoni: "Il ritorno alla normalità avverrà per gradi. Ma bisogna fare attenzione"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Un bambino di 10 anni in cure intense". De Rosa: "Perplessi dalle riaperture di Berna"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Garzoni: "Tra 0 e 10 contagi al giorno il virus è gestibile. Assembramenti fino a 300 persone? Misura un po' troppo coraggiosa"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025