CORONAVIRUS
La rabbia di Veronesi: "Non volete noi italiani? Allora state a casa vostra!"
Il tweet del regista è rivolto alla Svizzera, all'Austria, alla Grecia e alla Croazia, che dal 3 giugno non faranno entrare i residenti in Italia, mentre invece i loro cittadini potranno (ad alcune condizioni) recarsi nel Belpaese

ROMA – La Svizzera, ma non solo, non consentirà l’accesso ai residenti in Italia dal 3 giugno, si parla forse del 15 giugno o addirittura del 6 luglio, mentre gli svizzeri potranno recarsi sul suolo italico da dopodomani, non per fare la spesa e rischiando, a seconda di chi trovano al ritorno, una quarantena. Il Bel Paese non ci sta, già Conte e Zaia avevano inveito contro chi trattava il paese a mo’ di lazzaretto.

La rabbia c’è, in Italia. A esternarla su Twitter è il regista Giovanni Veronesi, autore di ‘Manuale d’amore’, tra gli altri. 

“Ma scusate se l'Austria, la Grecia, la Croazia e la Svizzera non ci vogliono perche noi dal 3 li prendiamo? Che stiano a casa loro”, scrive.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Austria chiude le frontiere con l'Italia e invita i cittadini a "rientrare a casa con urgenza"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna sulle frontiere: "Allentamenti dal 15 giugno. Ma per l'Italia è troppo presto"

CORONAVIRUS

Marco Chiesa bacchetta l'Italia: "Inaccettabile e irresponsabile fuga in avanti"

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: la Svizzera apre all'Italia il 15 giugno

CORONAVIRUS

L'Italia riapre i confini, la Svizzera no: rimane vietata la spesa all'estero. Continuano anche i controlli ai valichi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025