CORONAVIRUS
Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"
In Ticino sono 166 le persone che sono in quarantena dopo essere state nei paesi della lista del Governo, soprattutto da Serbia e Macedonia. Ma non basta: in molti per paura di ripercussioni sul lavoro non si annunciano

BERNA – Sono parecchie le persone di rientro da un paese a rischio che eludono la quarantena, non annunciandosi ai servizi responsabili. In Ticino, 166 persone hanno spiegato di essere tornate dai paesi sulla lista nera e sono ora in quarantena.

Vengono soprattutto da Serbia e Macedonia. 

Per Norman Gobbi comunque sono ancora troppo poche le misure. Molti non si annuncerebbero per non rischiare sul posto di lavoro.

Il Consigliere di Stato, interpellato dalla RSI, auspica più controlli ai confini, ma a livello federale, dato che è Berna a occuparsi delle dogane. "Bisogna chiedere a chi rientra di dire da quale paese sta rientrando, in modo da poterlo tracciare. Questo oggi non viene fatto. Ed è uno dei punti che abbiamo sollevato all'autorità federale".
Perché senza quello, il Ticino non può fare nulla per far rispettare la legge che impone la quarantena.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche le Baleari, il Belgio, Malta e l'Albania nei paesi a rischio

CORONAVIRUS

Anche Stati Uniti, Serbia e Kosovo nella lista dei paesi con obbligo di quarantena

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Sulle frontiere nessuna novità, purtroppo". Bertoli sulle scuole: "Abbiamo dato fiducia a Koch". Merlani: "Siamo a 258 casi positivi: salgono troppo rapidamente". De Rosa: "A Berna ci ridevano addosso sui confini"

CORONAVIRUS

Covid 19 in Ticino, il Governo al Gran Consiglio: "Così abbiamo gestito la crisi"

CORONAVIRUS

Quarantene per chi è stato nei paesi a rischio, "impossibile appurare dove sono stati i cittadini che rientrano"

CORONAVIRUS

Il Ticino riparte! Per la scuola si va verso una classe dimezzata

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025