CORONAVIRUS
Mascherine obbligatorie? "Ne abbiamo già discusso, raccomandandola nel commercio"
Se Agustoni sollecita risposte chiare (prima non si raccomandava perchè non ve ne erano a sufficienza?), Raffaele De Rosa spiega come il Governo ne abbia già parlato. "Importante è che la popolazione capisca l'importanza"

BELLINZONA – Le mascherine servono, vanno usate come da indicazioni attuali oppure no? E il fatto che prima non fossero raccomandate, da cosa dipende? Se lo chiede il capogruppo popolare democratico Maurizio Agustoni, in una missiva pubblicata dal Corriere del Ticino: “sarebbe preoccupante se fossero vere le voci secondo cui le autorità federali, vista la carenza di mascherine durante la fase più acuta della pandemia, avrebbero mentito alla popolazione in merito alla loro efficacia. Infatti: 1) o era vera l’indicazione iniziale, per cui le raccomandazioni attuali (che potrebbero diventare obblighi) non sono giustificate; 2) o l’indicazione iniziale era sbagliata e quindi la popolazione è stata indotta ad assumersi dei rischi (anche gravi) di cui non era consapevole. Tocca ovviamente agli esperti verificare l’efficacia dei diversi tipi di mascherina e fornire le indicazioni sul loro utilizzo”.

Sulle colonne dello stesso giornale di mascherine ha parlato anche il suo Consigliere di Stato, Raffale De Rosa. “Su questo tema la comunicazione è stata poco chiara e talvolta a geometria variabile. Non nascondo di aver vissuto anche una certa frustrazione su un tema così importante per la protezione della nostra popolazione. Osservo nel frattempo che la comunità scientifica ha prodotto le necessarie evidenze che oggi ci consentono di affermare che le mascherine proteggono anche noi stessi, oltre che gli altri”.

Domani il Governo tornerà a riunirsi e il tema sarà sul tavolo: estendere l’obbligatorietà non solo ai mezzi pubblici ma anche a ristoranti, uffici, centri commerciali, negozi? “Il tema dell’uso della mascherina è già stato discusso dal Consiglio di Stato che ha deciso di renderla obbligatoria per il personale di servizio del settore della ristorazione, limitandosi ad una raccomandazione del suo utilizzo nel settore del commercio formalizzato attraverso l’invio di una lettera a DISTI e Federcommercio verso metà luglio. Come ogni misura, non è tanto importante se questa viene decisa all’unanimità o a maggioranza da parte del Governo, quanto piuttosto che la stessa sia ben compresa dalla popolazione che è chiamata ad adottarla e rispettarla”, spiega De Rosa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, le mosse del Governo: mascherine obbligatorie all'aperto e stop allo sport

CORONAVIRUS

I medici tornano alla carica, e ora sono quasi 520! "Serve la mascherina obbligatoria in ristoranti, negozi, centri commerciali, uffici"

CORONAVIRUS

L'OCST scrive al Governo: "Rendete obbligatorio l'utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici"

CORONAVIRUS

"Mascherine gratuite alla popolazione", i socialisti scrivono una lettera al Governo

CORONAVIRUS

De Rosa: "Apertura delle frontiere? Sono preoccupato. Berna prima ci ha riso in faccia, poi ha capito la situazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025