CORONAVIRUS
Amherd: "È importante che i campionati di calcio e hockey si svolgano regolarmente"
Viola Amherd, ieri a Lugano per il dibattito sugli aerei, ha rivolto parole di apprezzamento al Ticino: "Vi ringrazio per quanto fatto per la nostra società e per il paese"

LUGANO – Ieri la Consigliera Federale Viola Amherd è stata ospite a Lugano, assieme a parecchi politici ticinesi, per discutere sull’acquisto degli aerei militari. La sua visita nel nostro Cantone è stata anche l’occasione per rendere omaggio a chi è stato, nel corso della prima ondata, gravemente colpito dal virus.

"Avete attraversato un periodo molto difficile. Il canton Ticino ha sperimentato in prima linea come una pandemia possa sfociare in una crisi. Vi ringrazio per quanto fatto per la nostra società e per il paese", ha detto.

Ora il tema principale su cui si sta riflettendo è quello dei grandi eventi, in particolare dopo l’abolizione del limite di 1'000 persone previsto a ottobre. A preoccupare sono soprattutto le manifestazioni sportive. Amherd ha specificato come sia importante che i tornei di calcio e hockey si possano svolgere regolarmente, oltre che per il significato dello sport nella società, per i numerosi posti di lavoro che vengono garantiti da questo settore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il basket ticinese come il calcio: campionati 'congelati' fino a novembre

CORONAVIRUS

Tra mascherine e app per l'identificazione. Gobbi: "Grazie ai club sportivi per la loro flessibilità"

POLITICA E POTERE

Parterre d'eccezione a discutere degli aerei da combattimento. Ospite Viola Amherd

CRONACA

#Pioliout... La rivolta rossonera passa anche dal Ticino. Il Milan Club Lugano: "Stop all'organizzazione di trasferte. Restituiamo l'abbonamento!"

POLITICA E POTERE

Il magnante russo, il Lugano e il calcio giovanile: il caso Team Ticino finisce sul tavolo del Consiglio di Stato

CRONACA

Bobbià: "Team Ticino e calcio giovanile: la carica dei 500! E con il Lugano, grazie alle parole di Renzetti, si può sperare in una nuova partenza"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025