CORONAVIRUS
Il basket ticinese come il calcio: campionati 'congelati' fino a novembre
Lo ha deciso il Comitato Ticino Basket a seguito "dell'evolversi della situazione sanitaria in Ticino"

TICINO – Dopo il calcio regionale si ferma anche il Basket amatoriale in Ticino. Lo ha deciso il Comitato di Ticino Basket dopo “aver preso atto dell’evolversi della situazione sanitaria nel Cantone”. Le attività agonistiche – dai Senior al minibasket – sono ‘congelate’ fino a domenica 8 novembre compreso.

“La decisione – si legge in una nota – presa è dettata da diversi fattori tra cui evitare in primo luogo il propagarsi del virus tra le varie società del Cantone. Entro la data fissata il Comitato seguirà con attenzione l’evolversi della situazione ed eventuali provvedimenti che saranno emanati a livello Cantonale, Federale o di Swissbasketball. Nel frattempo le attività di allenamento all’interno dei Club possono chiaramente continuare nel pieno rispetto del protocollo inviato da Swissbasketball per l’attività di allenamento”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il calcio regionale dice basta sino al 12 novembre: campionati congelati

21 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Il calcio regionale dice basta sino al 12 novembre: campionati congelati

21 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Amherd: "È importante che i campionati di calcio e hockey si svolgano regolarmente"

CORONAVIRUS

L'appello di Unia Ticino e Moesa: "Il Governo grigionese segua il Ticino"

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

CORONAVIRUS

Coronavirus, GastroTicino: "La situazione è drammatica. Perdita della cifra d'affari attorno all'80%. Valutiamo sospensione dell'attività"

CORONAVIRUS

Unia accusa l'edilizia: "Profitti prima della salute dei dipendenti e dunque dell'intera popolazione"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025