CORONAVIRUS
"Buon senso e attenzione ai sintomi". Così riparte la scuola in presenza in Ticino
Giorgio Merlani: "In caso di sintomi, non mandate i ragazzi a scuola. Quarantene di classe possibili? Dipende dai singoli casi"
TIPRESS

TICINO – Oggi, lunedì 31 agosto, riparte la scuola in presenza in Ticino. Sarà inevitabilmente una ripresa ‘inedita’, quella post Covid, per quasi 56mila allievi e 6’600 docenti. Istituti e autorità hanno allestito dei piani di protezione da mettere in atto per ridurre le possibilità di infezione da coronavirus.

Il medico cantonale Giorgio Merlani ha spiegato al Corriere del Ticino come comportarsi in caso di sintomi sospetti tra gli allievi. "Il primo aspetto da applicare è il buon senso: in caso di sintomi, le famiglie devono tenere a casa il proprio figlio e, successivamente, contattare il medico per approfondire la situazione".

Ma può succedere che un’intera classe finisca in quarantena? “Dipende dai casi. Di principio, un singolo caso non porta a una quarantena di classe. Le modalità di intervento in questi casi saranno decise dall’Ufficio del medico cantonale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CRONACA

Coronavirs, Giorgio Merlani: "Il secondo paziente è in terapia intensiva e la sua condizione è seria. Non è stato all'estero"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Merlani: "La calma è solo apparente". Kottanattu: "I bambini non sono immuni, ma...". Bertoli: "Ecco perché riaprono le scuole"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino e case anziani, Merlani: "Visite in camera possibili per tutti". De Rosa: "L'arrivo dei mesi freddi ci metterà a dura prova"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025