CORONAVIRUS
Coronavirus, a Berna regna la tranquillità: "Situazione stabile. Aumento non esponenziale"
Stefan Kuster dell'Ufficio federale della sanità pubblica: "Gli sforzi di Cantoni e popolazione stanno dando i frutti sperati"

BERNA – 405 nuove infezioni, 2 morti e 14 nuovi ricoveri. I dati registrati in Svizzera nelle ultime 24 ore possono destare qualche preoccupazione, ma non per l’ufficio federale della sanità pubblica. Nonostante un esponenziale aumento del numeri di contagi, il responsabile delle malattie trasmissibili dell’UFSP Stefan Kuster ritiene che “il tasso di riproduzione del virus non è ancora esponenziale essendo inferiore a 1”.

“La situazione sul fronte dei decessi e dei ricoveri – aggiunge – rimane stabili. Gli sforzi profusi da Cantoni e popolazione stanno dando i frutti sperati. È ovvio che tutti devono fare il massimo per evitare una forte progressione del virus. Molto dipenderà dai rientri delle vacanze”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."

CORONAVIRUS

L'UFSP ricorda: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna: "Situazione tesa negli ospedali, ma non al collasso"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Mascherina raccomandata nei negozi". Strupler: "Situazione grave, serve cambiare marcia"

CORONAVIRUS

Il punto di Franco Denti: "Con i checkpoint aumenterà il numero dei positivi. Il voto all'Ufficio federale della sanità è 2"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025