CORONAVIRUS
Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"
Raddoppi di contagi ogni quattro settimane da giugno, un periodo dell'anno in cui la gente sta tanto al chiuso, zone con tanti positivi che nella prima ondata erano state poco colpite: l'epidemiologo bernese e membro della task force è preoccupato

BERNA - Sin da inizio pandemia abbiamo sentito opinioni diverse fra esperti. Se questa mattina sul Caffè il dottor Llamas ha affermato che non servono misure oltre a quelle che conosciamo, ovvero mascherina, distanziamento sociale e igiene delle mani, la pensa in modo totalmente diverso epidemiologo bernese Christian Althaus, intervistato dalla SonntagsZeitung. Infatti chiede alle autorità (attualmente in riunione per decidere cosa fare), misure per arginare l'aumento dei contagi, che da giugno in poi sono raddoppiati ogni quattro settimane.

Il membro della task force sostiene che i mesi autunnali e invernali sono quelli in cui la pandemia può svilupparsi, dato che la gente rimane molto tempo in casa o comunque al chiuso. "Se continuiamo così, avremo perso il controllo ancora prima dell'inverno", è il suo grido d'allarme. Il contact tracing è già al limite e i contagi stanno salendo anche in zone che prima non erano state toccate in modo importante dal virus.

Se si adottano misure in fretta ("ogni giorno conta"), la Svizzera può uscire bene dalla pandemia,

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Mascherina, igiene delle mani e distanziamento, non serve altro". Llamas insiste sull'ABC

18 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

"Mascherina, igiene delle mani e distanziamento, non serve altro". Llamas insiste sull'ABC

18 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

CORONAVIRUS

La task force raccomanda le mascherine al chiuso e il ricorso al telelavoro

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Evoluzione dei contagi in calo, ma "entro marzo le mutazioni domineranno"

CORONAVIRUS

Il gruppo che punta ad avere al massimo 50 contagi ha anche sostenitori illustri, da Cerny a Low

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025