CORONAVIRUS
Althaus in polemica col Governo lascia la task force
Per l'epidemiologo, la scienza va trattata alla pari di altre discipline anche nel prendere le decisioni. E avverte un certo fastidio dai membri del Governo in merito a quanto detto dagli esperti. Per l'UFS il dialogo è buono

BERNA - Il Governo non starebbe facendo abbastanza per fermare la pandemia, dati anche i reiterati richiami della task force. L'epidemiologo Christian Althaus ha lasciato la task force Covid-19 del Consiglio federale, con un tweet dove non risparmia dure critiche alla gestione di Berna.

La scienza, per esempio scrive, va trattata alla pari e a suo avviso non avviene. È uno dei motivi per cui ha scelto di abbandonare il suo ruolo, dopo aver ripetuto più volte che si era già oltre il limite col contact tracing.

Addirittura non nasconde un certo fastidio all'interno del Consiglio Federale in merito alle voci degli esperti.

"L’Ufficio federale della sanità pubblica è in buona e regolare comunicazione con la Task Force scientifica", ha detto al Cdt Online il portavoce dell'UFSP Daniel Dauwalder.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La task force alza la voce: "Ci vuole un lockdown nazionale"

CORONAVIRUS

Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

SECONDO ME

"Aumentano i contagi, ma il Consiglio federale... Il 12 agosto è il giorno dell'incongruenza istituzionale"

CORONAVIRUS

La nuova presidente dei Medici Svizzeri: "Governo, non siamo presenti a livello di gestione strategica"

CORONAVIRUS

"Vogliono mettere la museruola alla task force". L'appello dei Verdi per la libertà di scienza e di espressione

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025