CORONAVIRUS
Test rapidi per tutti? Foletti: "Cosa ne pensa il Ticino? Potrebbe procurarsene abbastanza?"
Il leghista prende l'esempio di Grigioni, Austria e Aldo Adige. "L’elevato numero di frontalieri che giornalmente entrano nel nostro cantone vanificherebbe l’efficacia di test a tappeto con il sistema dei test rapidi?"

BELLINZONA - I test rapidi, magari su tutta la popolazione, potrebbero essere una soluzione anche per il Ticino? Il Governo grigionese sta esagerando con la preoccupazione o è quello ticinese a sottovalutarla? E i frontalieri che ruolo avrebbero?

Sono i quesiti contenuti nell'interpellanza della Lega, firmata da Michele Foletti.

"Questa mattina il Canton Grigioni ha annunciato che nei prossimi giorni attiverà una campagna a tappeto di test rapidi per determinare la positività al COVID. Le regioni interessate saranno segnatamente quelle al confine con l’Italia: Bregaglia, Maloja, Engadina e Val Monastero. Anche l’Austria sta adottando un simile provvedimento. Poche settimane fa l’Alto Adige (ca 500mila abitanti) ha testato oltre il 65% della popolazione scovando ca 3000 asintomatici (1% dei testati)", scrive il leghista.

Lo scopo? Comune: "Cercare di salvare la stagione invernale identificando soprattutto i contaggiati asintomatici che – senza renderse conto – sono agenti infettivi inconsapevoli e isolarli in modo da scongiurare un prossimo lockdown che sarebbe più letale della pandemia stessa per l’economia e l’occupazione". 

"Tutto ciò in un contesto – quello grigionese – dove il numero di casi su 100'000 abitanti
negli ultimi 14 giorni è di 609, mentre in Ticino siamo a 857,5 (dati UFS al 4.12.20)", prosegue. "Ci si pone dunque la questione a sapere se è il Governo grigionese che esagera nelle preoccupazioni o se è il governo ticinese che sottovaluta la situazione".

E chiede:

"1. Ritiene il Consiglio di Stato di eseguire un controllo a tappeto con i test rapidi di determinazione del contagio del virus?

2. Il Cantone ha la possibilità di procurarsi un numero sufficiente di test?

3. L’elevato numero di frontalieri che giornalmente entrano nel nostro cantone vanificherebbe l’efficacia di test a tappeto con il sistema dei test rapidi?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CORONAVIRUS

Tuto Rossi: "I frontalieri che lavorano in casa anziani fanno ogni giorno il test per vedere se hanno il Covid?"

CORONAVIRUS

Tamponi a tappeto, controlli alle frontiere e mascherine: le sette proposte della Lega per ripartire

CORONAVIRUS

Merlani: "Nuovi ospedalizzati stabili, ma la pressione sul sistema sanitario resta alta"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025