CORONAVIRUS
Via ai vaccini anche in Svizzera: si comincia a gennaio
Ogni giorno saranno vaccinate 70mila persone, per arrivare a 6 milioni entro l'estate. Priorità a anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta

BERNA - La Gran Bretagna partirà a giorni con la campagna di vaccinazione contro il Covid, alcuni politici hanno chiesto alla Svizzera se ha intenzione di accelerare, ora che comunque diverse aziende farmaceutiche sembrano essere arrivate a un vaccino. La risposta l'ha fornita  Virginie Masserey, responsabile della sezione di controllo delle infezioni dell’UFSP (un volto che ci siamo abituati a vedere nelle conferenze stampa da Berna), in un’intervista alla NZZ am Sonntag.

Si partirà a breve, dai primi di gennaio, quindi fra circa un mese. Ci saranno 70mila vaccinazioni al giorno, entro l'estate 6 milioni di persone dovrebbero aver ricevuto il vaccino.

I primi a essere interessati dalla campagna di vaccinazione saranno i gruppi a rischio, ovvero anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta. 

I Cantoni si stanno organizzando, ha specificato Masserey. Alcuni hanno già determinato alcuni centri di vaccinazione, che possono essere palestre, strutture di protezione civile, ospedali, ambulatori medici o farmacie, altri ci stanno ancora lavorando.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si parte coi vaccini il 4 gennaio. I primi saranno anziani e persone con malattie preesistenti

CORONAVIRUS

Il vaccino per il Covid in Svizzera sarà gratuito

CORONAVIRUS

Vaccino, la strategia della Svizzera: priorità ad anziani e malati

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Dopo il vaccino, 5 anziani morti. Swissmedic: "Non è la causa del decesso, non cambiano i rapporti rischi-benefici"

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre tre milioni di dosi del vaccino Pfizer

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025