CORONAVIRUS
Bignasca deluso dalla Svizzera. "Aumentano disoccupazione e debiti, ci sono vittime, ospedali pieni, perdiamo credibilità e..."
"E di fronte a tutto questo l’unica discussione politica rilevante della settimana riguarda la chiusura dei ristoranti - settore importante per carità! - alle 19 o alle 23", commenta il leghista, in un amaro sfogo

LUGANO - In molti si aspettavano misure più incisive da parte della Svizzera, in generale una gestione diversa della pandemia. E in molti lo esprimono sui social, in questi giorni. Boris Bignasca è decisamente deluso.

"Scriverò qualcosa che sicuramente non mi attirerà simpatie e probabilmente mi farà anche perdere voti, però, sono deluso dalla Svizzera in questo momento", ammette infatti senza mezzi termini.

"È aumentata la disoccupazione, sono aumentati i debiti, ci sono state migliaia di vittime, abbiamo gli ospedali pieni, abbiamo perso credibilità a livello internazionale: basti pensare al WEF che probabilmente non sarà più in Svizzera, ma a Singapore", riassume, in un quadro decisamente a tinte fosche.

"E di fronte a tutto questo l’unica discussione politica rilevante della settimana riguarda la chiusura dei ristoranti - settore importante per carità! - alle 19 o alle 23. Sono io che non capisco, probabilmente, ma per far vivere i commerci, ci vuole anche la gente che abbia potere d’acquisto per andarci", conclude. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Gli ospedali ticinesi si preparano a far fronte all'aumento di pazienti Covid: risorse convogliate su Locarno

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, il punto da Berna. La Task force: "Misure non sufficienti. Ospedali pieni a metà novembre"

CORONAVIRUS

L'allarme della Task force: "Tra due settimane raggiungeremo il limite negli ospedali". La stretta dei Cantoni: coprifuoco per i ristoranti

CORONAVIRUS

Chiusura dei cantieri, la SSIC-TI: "Scelta dolorosa ma necessaria"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025