CORONAVIRUS
Dadò: "Perché i preservativi sì e i libri no?"
Il presidente del PPD: "Per quanto possano essere generi indispensabili i primi, sarebbe bello che qualcuno ci spieghi perché..."

TICINO – Da oggi, in Svizzera, è scattato il ‘semi lockdown’. Negozi non essenziali chiusi e obbligo di telelavoro: queste le principali misure decise la scorsa settimana da Berna. Ma le proteste non sono mancate sui social. Non è stato difficile, infatti, imbattersi in fotografie di veicoli in colonna fin da prima mattina. Facili, quindi, le ironie sull’obbligo di telelavoro nella nostra Nazione.

Altre polemiche sono scaturite in merito alla lista dei prodotti considerati ‘essenziali’, e cioè liberamente vendibili nei negozi. “Preservativi sì, libri no?”, si chiede il presidente del PPD Fiorenzo Dadò in un post pubblicato su Facebook con fotografia allegata.

“Per quanto possano essere generi indispensabili i primi – scrive – sarebbe bello che qualcuno ci spieghi perché non lo dovrebbero essere anche i secondi. Lo spirito non ha lo stesso diritto di delizia del corpo? Chiedo per un amico”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Oltre il lockdown, Dadò: "Dopo il buio la luce. Ma non torniamo a sguazzare nella baldoria come se nulla fosse"

SECONDO ME

Dadò: "L'insegnamento dei nonni, la strada dei valori e la vergogna della lotta alla pedofilia"

POLITICA E POTERE

Dadò: "L'esito democratico va accettato. Ma la via è tracciata"

CRONACA

Ex funzionario del DSS alla sbarra, Dadò: "Il processo della vergogna. È un giorno cupo per il Cantone"

POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

CORONAVIRUS

"Dadò, non c'è solo il Covid". Robbiani e i preservativi: "Hai già scordato le malattie sessualmente trasmissibili?"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025