CORONAVIRUS
Riaprono le case anziani in Ticino: consentite visite in camera, uscite e attività
Un adeguamento è pure possibile nel settore delle strutture per invalidi e delle cliniche psichiatriche
TIPRESS

TICINO – L’evoluzione stabile della situazione epidemiologica nelle comunità e la buona copertura vaccinale permettono di ulteriormente allentare le misure di protezione in atto nelle case per anziani. La nuova Direttiva del medico cantonale entra in vigore lunedì. Un adeguamento è pure possibile nel settore delle strutture per invalidi e delle cliniche psichiatriche.

La conclusione della campagna vaccinale nelle case per anziani con un ottimo grado di adesione dei residenti (oltre l’85%) sta manifestando i suoi buoni effetti in termini di contagi negli istituti. Nel corso del mese di febbraio si è registrato un unico nuovo caso positivo. Questo grado di protezione, combinato alla favorevole evoluzione della situazione epidemiologica in Ticino, consente al Dipartimento della sanità e della socialità di rivedere le direttive per il settore e permettere alcuni importanti allentamenti delle misure di protezione in atto.

In particolare, vengono nuovamente consentite le visite ai residenti nelle loro camere (la Direzione continua a mantenere la gestione e la programmazione degli accessi alla casa), le uscite temporanee (anche prolungate) e le attività socializzanti e di gruppo negli istituti. Questi allentamenti sono accompagnati da specifiche misure di protezione, come l’obbligo per i visitatori di indossare la mascherina (e il camice in caso di contatto fisico) e il test antigenico rapido al rientro dai soggiorni esterni.

L’attuale situazione epidemiologica permette pure di rivedere le direttive che concernono le attività negli istituti per invalidi. Anche in questo settore, le uscite vengono alleggerite e al rientro dai soggiorni di breve durata in esterno (come il fine settimana con pernottamento) vengono a cadere le misure igieniche rinforzate.

Allentamenti per le attività socializzanti sono anche previsti per le strutture psichiatriche.

Le citate direttive entrano in vigore il 1° marzo e saranno reperibili a partire da lunedì al sito www.ti.ch/coronavirus.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per case per anziani, istituti per invalidi, strutture riabilitative: ci sono nuovi allentamenti delle misure di protezione

CORONAVIRUS

Più visite e più lunghe, si torna a sorridere in case per anziani e strutture per invalidi

CORONAVIRUS

Il Ticino allenta le misure: di nuovo consentite le visite in ospedale

CORONAVIRUS

Quarantene, ospedali e case anziani, da lunedì cambiano le regole

CORONAVIRUS

Coronavirus, revocate le misure. Ma il Ticino invita a proteggere sè stessi e gli altri

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025