CORONAVIRUS
Dosi AstraZeneca dal Ticino al Piemonte? "Spetta a Berna decidere"
"Il Canton Ticino non ha rilasciato alcuna disponibilità a cedere la propria quota di dosi del vaccino"

TICINO/ITALIA – “Dopo la Danimarca, anche il Canton Ticino avrebbe dato la sua disponibilità a cedere dosi del vaccino AstraZeneca alla Regione Piemonte”. Recitava così un articolo pubblicato dall’ANSA questo pomeriggio. Ma le cose non stanno proprio così.

Lo ha specificato il Servizio dell’informazione e della comunicazione del Consiglio di Stato, interpellato dal Corriere del Ticino. “Stamattina – spiegano al quotidiano –, nell’ambito della riunione dell’Ufficio presidenziale di Regio Insubrica, il Ticino ha preso atto della richiesta da parte della Regione Piemonte di acquistare eventuali eccedenze del Cantone o della Confederazione”. E siccome non è di competenza del Ticino, la richiesta “è stata inoltrata a Berna. Il Canton Ticino non ha però rilasciato alcuna disponibilità a cedere le dosi del vaccino Astra Zeneca”, ancora in attesa dell’omologazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Covid-19 e vaccino, una sola dose basta per chi ha già contratto il virus

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, Berna acquista un vaccino

POLITICA E POTERE

Salvioni sull'esondazione del Verbano: "Le decisioni del Consorzio del Ticino, composto da Lombardia e Piemonte, influiscono livello del lago"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025