CORONAVIRUS
Col certificato Covid svizzero si potrà viaggiare nell'UE
Lo hanno comunicato le autorità di Bruxelles. Il certificato è ottenibile da chi è stato completamente vaccinato, p guarito dal Covid o è risultato negativo a un test
TiPress/Francesca Agosta

BRUXELLES - È ufficiale: il certificato Covid svizzero è ritenuto valido in tutti gli Stati dell'UE e dunque potrà essere usato per viaggiare.

Lo hanno comunicato le autorità di Bruxelles.

Dal 9 luglio, ovvero da domani, si potrà presentare il certificato Covid (ottenibile da chi è stato vaccinato completamente oppure è guarito dal Covid o ha un tampone negativo) per potersi spostare all'interno dell'UE, anche se bisogna tener conto dei provvedimenti dei vari paesi, tra cui la compilazione per alcuni del Passenger Locater Form.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

08 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

08 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Certificato Covid svizzero sta per essere riconosciuto a livello europeo

07 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Certificato Covid svizzero sta per essere riconosciuto a livello europeo

07 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale dice sì al certificato Covid light

30 GIUGNO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale dice sì al certificato Covid light

30 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'urlo dei ristoratori: "Via il certificato Covid". In un mese il fatturato crolla del 30%

CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

CORONAVIRUS

I non vaccinati in Svizzera col tampone: ma non i frontalieri e chi proviene dalle zone di confine

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025