CORONAVIRUS
"Il tasso dei vaccinati fra il personale curante verrà pubblicato", Merlani scrive agli istutiti sanitari
Il medico cantonale si appella al diritto di ogni paziente di sapere se coloro cui si affida sono vaccinati o no. Le strutture che non trasmetteranno i dati entro il 15 agosto verranno pubblicate con la dicitura "risposta non pervenuta".

BELLINZONA  - Dopo quella ai docenti, è partita un'altra missiva da parte del Medico cantonale Giorgio Merlani agli istituti sanitari del Ticino. Dal 1o agosto esisterà una sorta di albo dove verrà indicato chi, tra il personale sanitario, è vaccinato e chi no. Il dato sarà accessibile a tutti e dunque gli istituti devono rendere nota la percentuale di personale che si è vaccinato, oltre a incoraggiare i propri dipendenti a farlo, con consulenze mirate.

Merlani sottolinea il rischio di contrarre e trasmettere il virus a persone anziane e particolarmente vulnerabili da parte del personale curante stesso e insiste sul "diritto di ogni paziente avere accesso a informazioni inerenti le caratteristiche e le competenze del personale curante. Per analogia all’albo dove vengono annoverate le professioni sanitarie, ritengo sia diritto di ogni cittadino/paziente sapere se le persone a cui affida la propria salute sono vaccinate oppure no". Non verranno però forniti i nomi di chi ha scelto o meno di vaccinarsi.

Le strutture che non trasmetteranno i dati entro il 15 agosto verranno pubblicate con la dicitura "risposta non pervenuta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Merlani: "Buona l'adesione del personale sanitario al vaccino, ma... Per la terza dose attendiamo dati scientifici"

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

Pubblicati i dati sull'adesione del personale sanitario al vaccino: DSS soddisfatto

CORONAVIRUS

I casi aumentano, in tanti si chiedono se il vaccino serva. Zanini: "Sì, se non ci fossero i ricoverati sarebbero cinque volte di più"

CORONAVIRUS

Focolaio al Montezuma, la testimonianza: "Ero nel locale, ma nessuno mi ha contattato". Merlani: "Possibili dati errati nella lista"

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, ulteriori allentamenti per l'accesso alle strutture sanitarie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025