CORONAVIRUS
Per Engelberger la Svizzera è probabilmente all'inizio della quarta ondata
"L'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie", dice il presidente della Confederenza dei direttori cantonali della sanità

BERNA - Secondo Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità le restrizioni anti-Covid in Svizzera devono rimanere, al momento, quelle in vigore. Nonostante, da un lato, si sia di fronte probabilmente alla quarta d'ondata e dall'altro aumentino i vaccinati.

In un'intervista rilasciata ai giornali Tamedia, spiega che visto che i contagi aumentano potremmo essere all'inizio della quarta ondata. "La situazione negli ospedali svizzeri non è allarmante al momento".

Il Consiglio Federale aveva deciso di non modificare le restrizioni, senza procedere ad allentamenti e senza nemmeno inserirne di nuovi. Engelberger è d'accordo e precisa come "l'idea che con una certa copertura vaccinale tutte le restrizioni possono essere eliminate immediatamente è ingenua: le restrizioni continuano a essere necessarie".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Engelberger sulla campagna di vaccinazione: "Svizzera, devi osare di più"

CORONAVIRUS

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

CORONAVIRUS

"Aprire le terrazze dei ristoranti è praticamente senza rischi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025