CORONAVIRUS
In Ticino aumentano le quarantene di classe, l'MPS chiede misure
Il Movimento usggerisce mascherine obbligatorie dalla terza elementare, test salivari sistematici e gratuiti e politica di test anche nell'amministrazione cantonale e in quelle pubbliche. Le classi in quarantena sono 46, di cui 22 a partire da oggi

BELLINZONA - Si moltiplicano in Ticino le quarantene di classe. Questa mattina erano addirittura 46, di cui 22 a cui la misura è stata applicata oggi.

Molti sono i casi alle elementari, perché non essendo obbligatoria la mascherina scatta la quarantena di classe quando ci sono uno o più allievi, o docenti, positivi. Quando invece lo stesso numero di contagiati si ha dove bisogna portare la mascherina, si chiede a chi ha sintomi di testarsi immediatamente.

L'MPS già settimana scorsa aveva espresso la sua preoccupazione e ora torna a farsi sentire. Propone alcuni possibili interventi per ridurre e trovare facilmente i casi.

La prima è quella che chiede di "introdurre una politica di test salivali sistematici e gratuiti per garantire un rapido depistaggio dei casi e, in particolare nelle scuole, interrompere le catene di contagio", poi "introdurre l’obbligo di mascherina anche per i bambini a partire dalla terza elementare" e "l'obbligo di portare la mascherina anche negli eventi per i quali è già richiesto il
certificato di vaccinazione o altri attestati".

Infine, "introdurre una politica di test sistematica e gratuita all’interno dell’amministrazione
cantonale e delle amministrazioni pubbliche; politica alla quale dovrebbero essere tenute
anche le imprese che dovrebbero sottoporre a test regolari e gratuiti ai propri dipendenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'MPS al Governo: "Si intervenga contro la ripresa della pandemia"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

CRONACA

Pandemia e scuola, "chiediamo test di massa e obbligo di mascherina"

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025