CORONAVIRUS
Lombardi: "Tifosi, testatevi. Mi dispiace per quanto successo ma poteva accadere"
"D'altronde non è il primo caso di Omicron in Ticino". Il presidente dell'Ambrì ha commentato il caso sugli spalti della Gottardo Arena, ribadendo che il 2G è l'unica formula per tenere aperte le piste al pubblico

AMBRI - Ieri è arrivata la notizia di un caso di variante Omicron al derby di hockey tra Ambrì e Lugano, con l'invito a tutti coloro che erano presenti sugli spalti a farsi tamponare. Il presidente dei leventinesi Filippo Lombardi è intervenuto a Fuorigioco parlando della situazione.

Era la prima volta in cui si entrava in pista solo col 2G, ovvero era consentito l'accesso a vaccinati e guariti e non a non vaccinati. Per Lombardi è l'unica soluzione per evitare le partite a porte chiuse. E si augura che questo caso non conduca verso la chiusura delle piste, invitando alla ragionevolezza.

“Non posso che invitare tutti i presenti in curva a seguire la raccomandazione del medico cantonale. Spero vivamente che si riesca a tracciare il caso, che emerge sei giorni dopo il derby”, ha detto. Ha aggiunto: "Dispiace, ma poteva però succedere. D’altronde, non è il primo caso di Omicron in Ticino”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

16 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

16 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Ambrì ha deciso: alla Gottardo Arena solo col 2G

CRONACA

Prende forma la 'Gottardo Arena', la nuova casa dell'Ambrì Piotta

CRONACA

Gottardo Arena già danneggiata, Lombardi scrive ai tifosi: "Il nostro gioiello deve restare tale"

CORONAVIRUS

Il DSS conferma il primo caso di Omicron in Ticino

CRONACA

Un'altra lettera ai tifosi. Lombardi: "Preciso alcuni punti. Poi guardiamo avanti e godiamoci quanto abbiamo costruito"

CORONAVIRUS

Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025