CORONAVIRUS
Cosa fa il Consiglio Federale? "Vedremo l'impatto di Omicron sulle terapie intensive"
Berset su Twitter: "L'economia deve prepararsi a un aumento delle assenze dei dipendenti e fare tutto il possibile per evitare la contaminazione", sono pronte nuove misure, tra cui anche chiusure

BERNA - L'Italia ha dato un giro di vite alle norme per combattere il Covid, introducendo l'obbligo vaccinale per gli over 50 che non lavorano, il Super green pass al lavoro per chi ha più di 50 anni (il che equivale di fatto a un obbligo) e il green pass per gli stessi in tante attività. E la Svizzera? Se pare che il Consiglio Federale abbia parlato di fase di normalizzazione, non si sa se verranno prese misure a breve. Il pacchetto sembra essere pronto ma si attende.

Si osserveranno i dati scaturiti dai rientri dalle vacanze, in particolare si guarderà quanti ricoveri in terapia intensiva saranno causati da Omicron. Lo ha spiegato Berset su Twitter.

E ha lanciato un messaggio all'economia: "Deve prepararsi a un aumento delle assenze dei dipendenti e fare tutto il possibile per evitare la contaminazione". 

Eventuali chiusure sono già pronte, il Governo potrà muoversi in tempi rapidi se sarà il caso, dopo il rientro dalle vacanze natalizie di aziende e scuole.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riunione straordinaria del Consiglio Federale, previste nuove misure?

CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

CORONAVIRUS

L'economia si ribella: "Abbiamo giocato a fare i bravi soldatini. Ma ora basta restrizioni"

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

CRONACA

"Demopandemia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025