CORONAVIRUS
Il dottor Lepori critica l'azzardo del Consiglio Federale. Modenini: "L'EOC vuole un nuovo lockdown?"
Il vicecapo dell'area medica dell’Ente Ospedaliero non condivide le misure di allentamento comunicate oggi da Berna. La replica del direttore di AITI

LUGANO - Il dottor Mattia Lepori, vicecapo dell'area medica dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) non condivide le misure di allentamento comunicate oggi dal Consiglio federale. Il Governo, ha dichiarato alla RSI, aveva detto di avere un pacchetto di provvedimenti pronto, ma non adotta nuove misure di contenimento della pandemia, anzi "l'unica misura presa non è sanitaria ma amministrativa". Il riferimento è alla riduzione dei tempi di quarantena e di isolamento: "Si vuole far tornare più presto la gente al lavoro – attacca Lepori – ma è un effetto boomerang". Perché rimettendo in circolazione dopo soli 5 giorni e senza un test persone potenzialmente ancora contagiose, le infezioni rischiano di aumentare e il problema dell'assenteismo non verrebbe risolto.

"Si continua a dire che la situazione critica ma non si adottano contromisure", ha aggiunto il medico, criticando anche il nuovo passaggio di palla ai cantoni, che vengono chiamati a una nuova consultazione.

Secondo Mattia Lepori, quello del Governo è "un azzardo" tramite il quale il Consiglio federale "ha di fatto sdoganato la strategia della diffusione del virus, sperando che tra vaccinazioni e contagi la popolazione si immunizzi senza sovraccaricare il sistema ospedaliero".

Un’opinione che non è piaciuta a Stefano Modenini, direttore dell’Associazione Industrie Ticininesi (AITI): “È questa l’opinione dell’EOC? – ha twittato - In realtà non è dimostrato che stare a casa sia più sicuro che andare al posto di lavoro. Evidentemente c’è chi non rinuncia al sogno di un nuovo lockdown, che poi vuol dire chiudere tutti in casa e fare fallire attività economiche”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Lepori e Denti alzano la voce: "Chi ha visto il Consiglio Federale?"

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CORONAVIRUS

Riunione straordinaria del Consiglio Federale, previste nuove misure?

CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

POLITICA E POTERE

Gli stessi errori di un anno fa

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025