CORONAVIRUS
Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi
Il Ticino e molti altri Cantoni sarebbero favorevoli a mantenere il 2G ancora un mese, ma non sino a marzo, perchè sembra un momento troppo lontano per prendere decisioni, data l'incertezza

BERNA - Per oggi si attende qualche decisione del Consiglio Federale. I provvedimenti presi prima di Natale saranno prolungati sino a fine marzo? Qualche giorno fa è stata lanciata una consultazione ai cantoni in merito.

Il Governo federale aveva inserito la regola del 2G, ovvero che in determinate branche della vita sociale possano accedere solo persone vaccinate o guarite e non quelle testate negative, con mascherina obbligatoria (e dove non è possibile, viene richiesto anche il test per vaccinati e guariti), oltre che l'obbligo di telelavoro (che per il Ticino è complicato da attuare in alcuni settori).

Il Ticino ha detto sì al prolungamento delle misure ma solo fino a febbraio. Il termine di marzo viene valutato come eccessivo, tenendo anche conto che alcuni scenari presentati sul piano federale prevedono il raggiungimento del picco di contagi alla fine del mese di gennaio. E questa sarebbe la posizione della maggior parte dei Cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riunione straordinaria del Consiglio Federale, previste nuove misure?

CRONACA

Berna segue l'UE e inasprisce le sanzioni contro la Russia

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

CORONAVIRUS

Un gruppo di giuristi attacca il Consiglio Federale sul 2G: "Non è costituzionale"

CORONAVIRUS

È ufficiale: da mezzanotte 'liberi tutti'. Scatta il Freedom Day

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025