CORONAVIRUS
A due anni e mezzo dal primo vaccino chiude il centro di Rivera
Il 12 gennaio 2021 iniziò la campagna di vaccinazione contro il Covid con la fascia degli over 85 non residenti in casa anziani. In Ticino il 73,5% della popolazione ha ricevuto almeno una dose. Chiude anche la hotline

RIVERA - Chiude l'ultimo centro di vaccinazione in Ticino, quello di Rivera. Sicuramente si tratta di un momento storico, che potrebbe segnare, almeno a livello simbolico, la fine della pandemia e delle misure per combatterla, di cui il vaccino è stata una delle più discusse.

Nel nostro Cantone il 73,5% della popolazione ha fatto almeno una dose.

Con il centro di Rivera, chiude anche la hotline cantonale, dove ci si poteva rivolgere per domande. E non saranno più in vigore nemmeno le raccomandazioni del medico cantonale per le strutture sanitarie. 

A Rivera si è iniziato a vaccinare, con la fascia over 85 non residenti nelle case anziani, il 12 gennaio 2021. Sono passati da allora due anni e mezzo: la più grande campagna di vaccinazione a livello nazionale degli ultimi decenni è dunque alle spalle? Il Covid non è debellato, ma l'augurio è che i centri di vaccinazione e le misure di contenimento diventino solo un lontano ricordo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticino: la campagna per la quarta dose non decolla

CORONAVIRUS

Come, dove, a chi: la guida sulle vaccinazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni in Ticino

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, le tappe in Ticino: prima le case anziani poi gli over 75

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025