TREKKING
Into the wild... Dal Naret al Naret, tra Cristallina e Basodino
Un nuovo itinerario di 'Trekking'.... Un'escursione lunga e impegnativa, in quanto si svolge in buona parte su sentieri impervi e su pietraie, toccando diversi laghetti alpini. Ma...

Questa escursione è lunga (circa 16 chilometri) e impegnativa, in quanto si svolge in buona parte su sentieri impervi e su pietraie, toccando diversi laghetti alpini. Ma i paesaggi e la natura meravigliosa di questa regione valgono lo sforzo. Bisogna prendersi il tempo, e prevedere almeno sei/sette ore di cammino, ad andatura tranquilla.

 

Il giro inizia dal lago Naret, a 2310 metri, raggiungibile in auto salendo da Fusio, in Valle Lavizzara, e seguendo la stradina che costeggia il lago di Sambuco. Dal fondo lago si imbocca il sentiero che porta alla capanna Cristallina, attraversando il passo del Naret (2'438 m).

Il percorso è un continuo sali-scendi, ma si può stimare il dislivello positivo totale in circa 700 metri.

 

Giunti alla capanna Cristallina (2'568 m), in cima all’omonimo passo, si gode una spettacolare vista sul maestoso ghiacciaio del Basodino, una vista che ci accompagna per buona parte del percorso successivo. E da lì bisogna calcolare circa 5 ore all’arrivo.

 

Il giro prosegue scendendo verso il lago Sfundau (2'392 m) e poi lungo un sentierino piuttosto esposto che costeggia lo specchio d’acqua, dove ancora galleggiano lastroni di ghiaccio.

In pratica si aggira il massiccio del Cristallina. Giunti al lago Nero, si sale l’omonima bocchetta (2'563 m), con passaggi attrezzati con catene e si torna verso il Naret dal versante opposto.

La vista spazia dal Basodino ai laghi della regione di Robiei. Varcata la bocchetta del lago Nero si attraversa la grande pietraia ai piedi della cima delle Donne. Bisogna procedere lentamente, ma il sentiero è ben marcato e pietre e massi sono stabili. L’ultima parte del percorso si svolge lungo la Valle del Coro su un sentiero erboso che costeggia il bellissimo lago di Laìozz (2'365 m), con la sua isoletta a forma di cuore. Da lì si scende verso il lago Naret.

 

Marco Bazzi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TREKKING

Splendida Bavona... Lo spettacolare anfiteatro della Crosa salendo dal Piano delle Creste

28 LUGLIO 2018
TREKKING

Splendida Bavona... Lo spettacolare anfiteatro della Crosa salendo dal Piano delle Creste

28 LUGLIO 2018
TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

TREKKING

Le meraviglie del Piora: dal Cadagno ai laghi della Miniera scendendo dalla bocchetta che dà sul lago di Dentro

TREKKING

In a Gadda da Vida... Nel giardino dell'Eden. Viaggio sul meraviglioso altopiano del Naret, tra stambecchi, pernici bianche e pietraie di roccia frantumata. Un luogo di cui Angelo Nessi diceva: "Vi fa sentire fuori della vita reale, in qualche fantastico

CRONACA

Alaska? No, Valle Maggia! Lo spettacolo del lago Naret ghiacciato in luglio

POLITICA E POTERE

Sette giovani ticinesi dispersi in montagna: lavoro impegnativo per la Rega

CRONACA

"Oh bella ciao"... Brissago-Cannobio un trekking lungo le "Porte della libertà"

TREKKING

Traversata Tamaro-Lema, è il momento per farla. Non è una passeggiata. È un trekking. Vertigini? Mettetevi alla prova. Servono acqua, tempo e fiato. Ma non mancate le cime!

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025