OLTRE L'ECONOMIA
Si consolida la Scuola Manageriale della Cc-Ti
In che modo i percorsi della Scuola Manageriale sono determinanti per il successo professionale? In settembre parte il nuovo ciclo formativo!

BELLINZONA - Intervista con Roberto Klaus, Direttore SSIB Ticino.

La Scuola Manageriale della Cc-Ti ha attirato molto interesse da parte di diversi professionisti che l’hanno scelta per integrare e migliorare le loro competenze. Come si sta sviluppando?

"La Scuola Manageriale ha consolidato il suo percorso di formazione professionale. Il corso erogato permette al professionista che lo intraprende di acquisire maggiori competenze, che gli consentiranno di assumere nuove responsabilità in azienda, con soddisfazione personale e competenze diverse all’interno della società dove opera. Il nuovo orientamento del corso ha incontrato l’interesse e l’adesione di molte aziende ed associazioni di categoria. Iniziati i colloqui e l’acquisizione delle iscrizioni nel corso del 2017, si è potuto dar avvio a una prima edizione nel mese di febbraio 2018 con ben 19 iscritti. L’interesse e il sostegno delle nostre associazioni di categoria affiliate ha permesso di aumentare il numero di partecipanti: il 1° febbraio 2019 abbiamo dovuto dividere gli iscritti in due classi, per un totale di 33 studenti. Stiamo attualmente implementando una nuova edizione per settembre 2019, le cui iscrizioni sono aperte".

A chi è destinata questa formazione?

"Professionisti e impiegati che vogliono acquisire le competenze e le conoscenze per dirigere/ assumere la posizione di quadro in una PMI e/o coordinare e guidare un reparto di un’azienda di dimensioni più grandi. Il corso in questione è anche stato adottato da alcune associazioni di categoria e reso obbligatorio per l’ottenimento della maestria".

In che modo evolverà la Scuola manageriale?

"È in fase di preparazione una nuova edizione del corso di “Economista aziendale PMI con diploma federale”. Questa formazione ha obiettivi strategici di approfondimento e per accedervi è necessario aver ottenuto il riconoscimento federale quale “Specialista della gestione PMI.” Si crea dunque una filiera formativa svizzera orientata alle PMI".

Maggiori informazioni sulla Scuola Manageriale della Cc-Ti al link: https://www.cc-ti.ch/specialista-della-gestione-pmi/

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

I leader di domani sui banchi della Scuola Manageriale Cc-Ti

OLTRE L'ECONOMIA

La Scuola Manageriale della Cc-Ti prosegue a gonfie vele

OLTRE L'ECONOMIA

Un contributo concreto per incrementare le qualifiche

OLTRE L'ECONOMIA

Percorsi diversi, un obiettivo comune

OLTRE L'ECONOMIA

A fianco delle giovani leve

OLTRE L'ECONOMIA

Nuovi Specialisti della gestione PMI

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025