CORONAVIRUS
Coronavirus, oltre un milione di morti nel mondo: "Dobbiamo imparare dagli errori"
Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres: "È un numero angosciante, ma possiamo vincere questa sfida"

MONDO – I morti nel mondo a causa del coronavirus hanno superato la soglia di un milione, secondo l'università americana John Hopkins. Il paese più colpito in termini assoluti restano gli Stati Uniti, con oltre 205’000 decessi e circa 7,15 milioni di contagi. Seguono l’India e il Brasile. I casi totali di positività registrati ufficialmente nel mondo dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono oltre 33,27 milioni, sempre secondo la Johns Hopkins.

"Il mondo ha raggiunto un traguardo angosciante, la perdita di un milione di vite a causa del coronavirus. È un numero sconvolgente, ma non dobbiamo mai perdere di vista ogni singola vita", ha affermato il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres.

Tuttavia, per Guterres “possiamo vincere questa sfida, ma dobbiamo imparare dagli errori”. “Una leadership responsabile è importante, la scienza conta, la cooperazione è importante e la disinformazione uccide”, ha sottolineato ancora il segretario generale dell’Onu, ribadendo che la “corsa al vaccino continua” ma dobbiamo “fare la nostra parte per salvare vite umane mantenendo il distanziamento, indossando la mascherina e lavandoci le mani".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Mirante: "Nel mese di marzo il 50% di morti in più"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025