CORONAVIRUS
Diversi i casi di contagi, l'OBV di Mendrisio dice stop alle visite
Contagiati sia pazienti che collaboratori di diversi reparti, per contenere l'ulteriore diffusione del virus assieme all'Ufficio del Medico Cantonale si è scelto di sospendere le visite dei famigliari. Ciascun paziente avrà una camera singola

MENDRISIO - Diversi casi di positività da Covid-19 sono stati registrati presso L’Ospedale Regionale di Mendrisio (OBV) nelle ultime settimane. Si tratta di casi registrati in diversi reparti dell’Ospedale che si sono prodotti nell’arco delle ultime 2 settimane tra i pazienti e i collaboratori.

I pazienti contagiati che non hanno potuto essere dimessi sono stati subito trasferiti nelle tre strutture Covid a Locarno e a Lugano, mentre per i collaboratori sono state decretate le necessarie quarantene.

Per contenere ulteriormente la diffusione del virus sono state prese, di concerto con l’Ufficio del Medico Cantonale, ulteriori misure di sicurezza. È stato deciso in particolare di sospendere da subito e fino a nuovo avviso le visite dei famigliari ai pazienti ricoverati presso l’OBV; inoltre, il distanziamento fra i pazienti sarà ulteriormente aumentato, trasferendo tutti i degenti in camere singole.

Sul posto è ora in corso un’indagine ambientale per capire le modalità di diffusione del virus nonostante tutte le precauzioni già prese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: quaranta nuovi contagi e un paziente in cure intense

CORONAVIRUS

Il Covid19 infiamma la comunità scientifica. Il Prof Adriano Aguzzi: "Diamoci una regolata: stop alle tifoserie da bar tra scienziati"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Denti: "Ricordiamo l'importanza dei medici di famiglia. Il mio appello: mascherine, mascherine, mascherine. Mettetele!"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025