CORONAVIRUS
Mensa, mascherine, tamponi, visite: ecco la linea difensiva dei tre accusati di Sementina. "Abbiamo eseguito gli ordini"
Il direttore amministrativo, la direttrice sanitaria e un altro dipendente della casa anziani di Sementina sono al centro di un'inchiesta per le numerose morti nella struttura durante la prima ondata di Covid

SEMENTINA  - Si professano innocenti  il direttore amministrativo, la direttrice sanitaria e un altro dipendente della casa anziani di Sementina finiti sotto accusa per le morti di molti anziani nella struttura durante la prima ondata della pandemia. Anzi, stando a fonti del CdT, vorrebbero che l'inchiesta proseguisse più velocemente, in modo da poter ricominciare a vivere e lavorare con serenità, senza il peso dell'accusa sulle spalle.

Invece gli inquirenti stanno lavorando, prendendo in considerazione la documentazione prodotta nei mesi estivi e la testimonianza dei parenti di un ospite deceduto e un documento dell'Ufficio del Medico cantonale. 

La linea difensiva dei tre è comunque univoca: hanno fatto quel che veniva loro detto. Non c'era l'obbligo di portare la mascherina, ai tempi, non si doveva mettere in quarantena e testare chiunque avesse sintomi. Per quanto riguarda i pasti consumati in mensa dagli ospiti, si iniziò a far mangiare gli anziani in camera due giorni dopo i primi due casi positivi, dato che non vi erano state indicazioni al riguardo, si chiedeva solo di mantenere la distanza sociale. 

Infine, confermano che le visite ai parenti sono state sospese quando è arrivata la decisione cantonale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'MPS e i parenti degli anziani morti di Covid nelle strutture assieme per la verità

CORONAVIRUS

Si indaga su cosa è successo alla casa anziani di Sementina

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025