CORONAVIRUS
Un anno fa il primo lockdown a Wuhan. Così è iniziata la lotta al Covid-19
Il 23 gennaio 2020 Wuhan proclamò il primo confinamento. Un giorno dopo i primi sospetti in Europa. Il resto è storia

WUHAN - Esattamente 365 giorni fa, il 23 gennaio 2020, Wuhan proclamò il primo lockdown al mondo nella lotta al coronavirus. Una scelta che, più avanti, cambiò drasticamente le vite di tutti. Perché il virus non ha mai avuto confini e le misure prima utilizzate dalla Cina sono state replicate in quasi tutto il mondo.

Pechino diede l’ordine alle 2 del mattino. Poche ore per fare ritorno a casa e poi tutti rinchiusi. Stop agli spostamenti, ai treni, ai bus, aerei e sospesi tutti i festeggiamenti in vista del Capodanno lunare. È l’inizio di un anno da incubo in tutto il mondo.

Il 24 gennaio, a Wuhan, era corsa contro il tempo per la realizzazione di un ospedale da circa mille posti letto. Lo stesso giornole autorità sanitarie americane confermano il secondo caso di Covid-19 negli States. In Europa, a Edimburgo, vengono invece segnalati i primi casi sospetti.

“Non possiamo escludere che il virus arrivi anche in Europa”, erano le parole di Gianni Reazza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità. Il resto, ormai, è storia.

A distanza di un anno, molte Nazioni – Svizzera compresa – hanno cominciato a disporre delle prime dosi di vaccino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Putin annuncia: "Abbiamo il primo vaccino contro il Covid-19"

CORONAVIRUS

Quarantena, Lockdown, Tampone, Pandemia, Mascherina… Il vocabolario del Covid-19

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Francia, il primo decesso per Coronavirus in Europa

CORONAVIRUS

Omologato il vaccino Pfizer, il Ticino potrebbe vaccinare 5'000 persone già a gennaio

CRONACA

Il misterioso virus cinese preoccupa: già quattro le vittime. "Non è escluso che possa arrivare in Europa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025