CORONAVIRUS
Zona rossa a Re, per Gobbi la responsabilità sui frontalieri è dei datori di lavoro
"Immagino che nessuna di loro voglia problemi all'interno... quindi chiederanno ai loro dipendenti di restare a casa o faranno dei test per depistare gli eventuali contagi", ha detto il Consigliere di Stato
TiPress

RE - Re, in Val Vigezzo, è in zona rossa. Ma i lavoratori frontalieri che operano in Ticino hanno la possibilità di recarsi nel nostro Cantone a lavorare. nel caso di Viggiù, qualche datore di lavoro aveva scelto per i propri dipendenti la quarantena preventiva.

Interpellato da Ossolanews, il coordinatore dei frontalieri Antonio Locatelli ha detto che al momento non si ravvisano problemi. "Non noto reazioni particolari oltreconfine. In Svizzera sembra che abbiano infatti capito che la situazione di criticità è circoscritta solo a Re, per questo ipotizziamo che non vi saranno problemi per i frontalieri ad andare regolarmente a lavorare. Ovviamente è anche l’auspicio, ma penso davvero che la situazione rimanga in questi termini”, ha affermato.

E da parte ticinese? La responsabilità sarà del datore di lavoro, come ha specificato Norman Gobbi ai microfoni di Radio Ticino. "È l'azienda per cui lavorano ad avere la responsabilità di vigilare", sono state le sue parole. "Immagino che nessuna di loro voglia problemi all'interno... quindi chiederanno ai loro dipendenti di restare a casa o faranno dei test per depistare gli eventuali contagi. Chi impiega lavoratori frontalieri è anche responsabile di questo. La sicurezza in questi casi è di loro competenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un altro comune vicino al confine in zona rossa. Chiuse tutte le scuole in Val Vigezzo

20 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Un altro comune vicino al confine in zona rossa. Chiuse tutte le scuole in Val Vigezzo

20 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

I cittadini di Viggiù in zona rossa. Alcuni datori di lavoro ticinesi impongono la quarantena preventiva ai frontalieri

18 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

I cittadini di Viggiù in zona rossa. Alcuni datori di lavoro ticinesi impongono la quarantena preventiva ai frontalieri

18 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tuto Rossi: "I frontalieri che lavorano in casa anziani fanno ogni giorno il test per vedere se hanno il Covid?"

POLITICA E POTERE

Badasci ancora contro Pronzini: "Sia richiamato al rispetto di Consiglieri di Stato e datori di lavoro"

CORONAVIRUS

"Più contagi sui frontalieri, avvenuti sul posto di lavoro. Svizzera e Italia, parlatevi"

ANALISI

Covid19: tutto è cambiato, nulla è cambiato

CORONAVIRUS

"Sulle stazioni sciistiche decideranno i Cantoni: hanno chiesto loro questa responsabilità"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Gobbi: "Non tutte le decisioni sono lineari". De Rosa: "Preferivo quando Berna...". Merlani: "Si testa molto e si trova poco"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025