CORONAVIRUS
A luglio ripartono i grandi eventi? Il piano di Berset
Il consigliere federale è al lavoro per presentare una bozza ai colleghi già nella giornata di mercoledì

BERNA – Grandi eventi permessi da fine luglio a fine agosto fino a mille persone. Fino alle 5mila a partire da settembre. È questa – stando all'anticipazione del Sonntags Blick – l'intenzione del Consiglio federale. Il ministro Alain Berset sarebbe in procinto di presentare una bozza ai colleghi di governo già nella giornata di mercoledì. Chiaramente, sarà la situazione epidemiologica a livello nazionale a dettare i ritmi di possibili riaperture in vista dell'estate.

"La pianificazione – riporta il settimanale – dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile, così che gli organizzatori avranno un risarcimento in caso di successivo divieto". Non sono, però, così ottimisti gli esperti, che hanno mosso critiche alla politica per "riaperture precoci che si tradurranno in persone malate e morte inutilmente", aveva detto l'epidemiologa Isabella Eckerle, direttrice del Centro nazionale di riferimento per le infezioni virali emergenti di Ginevra.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il piano di Berset: eventi fino a 10mila persone da settembre. Risarcimento in caso di impossibilità

POLITICA E POTERE

Alain Berset lascia il Governo: "Ho voglia di nuove sfide"

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?

CORONAVIRUS

Parmelin ai Cantoni: "Agite, serve lo stop allo shopping natalizio e ai grandi eventi, oltre alla mascherina obbligatoria"

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025