CORONAVIRUS
Il piano di Berset: eventi fino a 10mila persone da settembre. Risarcimento in caso di impossibilità
Secondo le autorità, la Svizzera dovrebbe raggiungere entro luglio l'immunità di gregge. E questo nonostante i ritardi nella fornitura di dosi di Moderna
tipress

BERNA – Oggi il Consiglio Federale torna a informare la popolazione a una settimana dalla decisione delle graduali riaperture. Non sono previste, però, grandi novità. Potrebbe venir presentato il piano di adattamento alla 'nuova normalità', studiato e proposto dall'UFSP e Alain Berset. Il ministro, infatti, ha avviato la fase di progettazione che dovrebbe partire da luglio.

Se la campagna di vaccinazione dovesse rispettare i piani, non è da escludere che a settembre possano ripartire i grandi eventi fino a diecimila persone. Entro la fine dell'estate – secondo le autorità – la Svizzera dovrebbe raggiungere l'immunità di gregge, nonostante il ritardo nella fornitura di dosi di Moderna.

Un piano, quello studiato da Berset, che darebbe quindi via libera agli organizzatori per pianificare la ripartenza. Qualora gli eventi non potessero essere poi realizzati è previsto un risarcimento economico da parte di Confederazione e Cantoni.

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A luglio ripartono i grandi eventi? Il piano di Berset

CORONAVIRUS

La Svizzera riceverà importanti forniture di vaccini. E i Cantoni che adempieranno a determinati criteri potrebbero avere degli allentamenti

CORONAVIRUS

Stasera consegnato alla Svizzera mezzo milione di dosi di vaccini Moderna

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CRONACA

Scende ancora la disoccupazione in Svizzera

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025