CORONAVIRUS
Tampone a 10 franchi? "Nessuno deve vaccinarsi per motivi di costo"
L'iniziativa è di una dottoressa del Bellinzonese. Per il farmacista cantonale vale il libero mercato sui prezzi, anche se questo è ritenuto troppo basso. "Ma chi lo fa per ragioni ideologiche spesso non vuole guadagnarci"

GIUBIASCO - “A nostro avviso nessuno dovrebbe, contro la propria convinzione interiore, essere costretto a farsi inoculare una vaccinazione Covid-19 per motivi di costo”. Sono le parole di una dottoressa di Giubiasco, che ha deciso di effettuare tamponi a soli 10 franchi, addirittura a 2 per i giovani dai 16 ai 25 anni che studiano, sono apprendisti e hanno un reddito basso (sotto i 16 anni i costi sono coperti dalle casse malati), in un edificio privato di Sementina.  

La sua è una scelta ideologica, ma non si ritiene no vax. “Ci sforziamo di offrire test convenienti e di agevole accessibilità sino alla fine del periodo per il quale vige il requisito del certificato”.

Far pagare il tampone così poco rispetto alla concorrenza (un prezzo più basso anche di quello di molte farmacie), è legale? LaRegione lo ha chiesto al farmacista cantonale Giovan Maria Zanini. "Se il costo del tampone non viene coperto dalla Confederazione né dalle casse malati, e si muove perciò al di fuori della Legge federale sull’assicurazione malattia, vige il libero mercato nel senso completo del termine. E cioè che le farmacie e gli studi medici possono applicare il prezzo che vogliono": dunque, ciascuno sceglie liberamente il prezzo del test che effettua. 

In ogni caso, Zanini non è d'accordo con la mossa della dottoressa e spiega che "soprattutto di fronte a un prezzo che riteniamo a priori troppo basso, bisognerebbe accertare la qualità del servizio offerto, del lavoro svolto, del personale incaricato, dei locali occupati e del materiale utilizzato che va dai guanti ai camici, dalle mascherine al disinfettante, fino al kit del tampone". Ma ritiene che chi tenga i prezzi bassi per motivi ideologici non senta per forza la necessità di coprire i costi e di guadagnarci, per cui non è detto che reperisca tamponi su mercati alternativi dove costano meno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

CRONACA

AMB: ecco le tariffe energetiche per il 2023 ed il progetto Sole 3.0

SALUTE E SANITÀ

Cure a domicilio, il business di un mercato selvaggio. E i contribuenti pagano. “Il Cantone intervenga”

SALUTE E SANITÀ

Forniture di materiale medico alle stelle, Forini: “Basta fregare gli assicurati ticinesi”

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025