CORONAVIRUS
Da gennaio sarà possibile far vaccinare i bambini dai cinque agli undici anni
La vaccinazione è raccomandata ai bambini tra i cinque e gli undici anni con una malattia cronica, guariti dalla COVID-19 che hanno gravi problemi di salute o che sono a stretto contatto con persone particolarmente a rischio

BERNA - L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) raccomandano la vaccinazione anti-COVID-19 con due dosi di vaccino anche ai bambini tra i cinque e gli undici anni. I genitori o i detentori dell’autorità parentale che lo desiderano possono far vaccinare i bambini in base a una valutazione individuale dei rischi e dei benefici non appena la vaccinazione sarà disponibile. La raccomandazione fa seguito all’omologazione, da parte di Swissmedic, del vaccino a mRNA Comirnaty® di Pfizer/BioNTech per i bambini tra i cinque e gli undici anni.

La raccomandazione della CFV e dell’UFSP è destinata in particolare ai bambini di questa fascia d’età la cui salute è già fortemente compromessa a causa di una malattia cronica. La vaccinazione è raccomandata in primo luogo ai bambini che convivono e sono a stretto contatto con adulti particolarmente a rischio, per esempio persone affette da immunodeficienza che non possono proteggersi con la vaccinazione.

La vaccinazione è altresì raccomandata in particolare ai bambini tra i cinque e gli undici anni guariti dalla COVID-19 che hanno gravi problemi di salute o che sono a stretto contatto con persone particolarmente a rischio, immunodepresse e quindi non protette dalla vaccinazione. Per questi bambini è sufficiente una dose di vaccino.

Attualmente la vaccinazione non è raccomandata a tutti gli altri bambini guariti.

Vaccinazione dei bambini possibile da gennaio

I bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni potranno essere vaccinati esclusivamente con la formulazione pediatrica di Comirnaty® omologata il 10 dicembre 2021 da Swissmedic. Come di consueto, Pfizer fornirà le dosi di vaccino da tre a quattro settimane dopo l’omologazione. Pertanto, i vaccini Comirnaty® per i bambini saranno disponibili in Svizzera da inizio gennaio 2022.

La vaccinazione per i bambini tra i cinque e gli undici anni è gratuita. Le modalità di finanziamento e fatturazione sono identiche a quelle della vaccinazione per gli adulti. La Svizzera ha ordinato un numero sufficiente di vaccini per permettere la vaccinazione dei bambini di questa fascia d’età.

Saranno i Cantoni a decidere e comunicare a partire da quando e dove i genitori potranno chiedere un appuntamento per far vaccinare i propri figli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

10 2021
CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

10 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni

CORONAVIRUS

L'UFSP: "Anche tra i 12 e i 15 anni è consigliato il booster"

CORONAVIRUS

Swissmedic nega una correlazione tra vaccinazione e 150 morti avvenute poco tempo dopo

CORONAVIRUS

Moderna chiede di poter vaccinare anche i bambini dai 6 anni in su

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025