CORONAVIRUS
Fonio critico: "Una fascia di popolazione viene esclusa senza possibilità di appello"
"Decisione che ha lo scopo di spostare l'attenzione su chi ha scelto di non vaccinarsi o non può piuttosto che ammettere che la troppa libertà ha portato alla situazione attuale", ha detto

BELLINZONA - Giorgio Fonio non approva le misure del Consiglio Federale per cercare di contrastare la diffusione del Covid.

Il granconsigliere popolare democratico lancia un'accusa al Governo, sottolineando di essere vaccinato e di voler fare la terza dose.

"Sono personalmente preoccupato per quanto sta succedendo. Le decisioni odierne portano di fatto ad un’esclusione di una fascia di popolazione senza possibilità di appello. Una decisione ancor più incomprensibile perché lo scopo sembra essere quello di voler spostare l’attenzione su chi ha scelto oppure non può vaccinarsi piuttosto che ammettere candidamente che il permettere lo svolgimento in totale libertà e per molti mesi di eventi e manifestazioni senza alcuna precauzione (per esempio la semplice mascherina) ha portato alla situazione attuale, della quale pagheranno le conseguenze il personale sanitario (già fortemente sotto pressione al limite delle proprie forze) e alcune fasce dell’economia con i loro lavoratori", è la sua opinione. Insomma, una forte critica alla gestione della pandemia stessa. 

E aggiunge: "Sono molto preoccupato. Non è questa la società che vorrei lasciare in eredità ai miei figli".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

Le persone con disabilità possono vaccinarsi! "Eravamo una categoria dimenticata, ora possiamo sperare di tornare a vivere"

CORONAVIRUS

I giovanissimi possono vaccinarsi walk-in questo weekend

POLITICA E POTERE

Radar, la stoccata di Gobbi: "La troppa libertà alle polizie comunali ha portato a questa situazione”

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025