CORONAVIRUS
"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni
Christoph Berger non indica però altre soluzioni, sostenendo che tocchi al Governo pensarle. A suo avviso quella di vaccinare i bambini deve restare una decisione individuale, "non serve a coprire le lacune vaccinali degli adulti"

B ERNA - Non si può gestire la pandemia solo attraverso l'impiego del vaccino, compreso il booster. A dirlo è il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) Christoph Berger, interpellato durante l’emissione Samstagsrundschau della radio della Svizzera tedesca SRF.

La dose di richiamo non può da sola combattere il Covid. Criticato per le tempistiche, ha detto che in effetti la terza dose per gli over 65 sarebbe potuta essere stata raccomandata un paio di settimane prima di quanto avvenuto, anche tre. Il richiamo potrà in futuro essere utile per le fasce più a rischio, mentre il resto della popolazione potrebbe avere una immunità.

Nostante quel che ha sostenuto, non ha però indicato soluzioni alternative, spiegando che quello è un compito del Consiglio Federale. Addirittura, sostiene che non tutto quel che viene indicato dal Governo va applicato, lui per esempio evita le grandi manifestazioni.

Ha affermato che in caso di raddoppio dei casi ogni pochi giorni il sistema sarebbe troppo sotto pressione. Con Omicron siamo entrati in una nuova dimensione e non è corretto basarsi solo sui ricoveri, ha proseguito. 

Berger è pediatra e sulle vaccinazioni ai bambini difende la scelta individuale, precisando che vaccinare i più piccoli non deve servire a coprire le lacune negli adulti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero diventare dei focolai", come gestirli?

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

SALUTE E SANITÀ

Kottanattu: "Vaccinare i bambini per proteggere gli over 65 dall'influenza è una buona idea"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025