CORONAVIRUS
Infermiere arrestato per falsi green pass in cambio di soldi e sesso
"Non pensavo di potermi comprare casa entro un anno. Fino a ieri piangevo". Ora è agli arresti domiciliari

ANCORA – "Fino a ieri piangevo per pagare cento euro. Non pensavo di comprarmi casa in un anno". Le parole sono state pronunciate da Emanuele Luchetti, 51enne infermiere di Ancona, arrestato dalla Squadra Mobile locale. L'uomo aveva messo in piedi un sistema di guadagno illegale: ha gettato via decine di dosi di vaccino al fine di far ottenere green pass. 

C'era lui a capo del meccanismo criminoso creato assieme a un noto avvocato, un imprenditore, un ristoratore e a una barista, tutti finiti agli arresti domiciliari. Per 27 giorni, dal 3 al 30 dicembre, le conversazioni di Luchetti al telefono sono state intercettate. "Se va avanti così la compro già a fine anno (la casa ndr)", ha confidato a una dirigente dell'azienda sanitaria regionale. 

"Questa – dice riferendosi ai clienti no vax – è gente con i soldi, gente che paga". Il tariffario veniva applicato in maniera personalizzata. Si partiva dai 50 euro fino ad arrivare a un massimo di 500. Ma ci sono anche somministrazioni gratuite per amici. 

Per recarsi da Luchetti, i clienti organizzavano veri e propri viaggi della speranza, addirittura tramite pulmini. Nelle numerose intercettazioni non mancano riferimenti a prestazioni sessuali in cambio della finta dose.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Manifestazioni contro il green pass e le restrizioni in tutto il mondo

CRONACA

La storia di Lorenzo, infermiere frontaliere. "Scappato in Svizzera per garantire un futuro alla mia famiglia"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025