CORONAVIRUS
Coronavirus, gli esperti chiedono pazienza: "Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo"
La Task force da Berna: "Il picco non è ancora stato raggiunto. È presto per revocare le restrizioni"

BERNA – "È troppo presto per revocare le restrizioni. Il picco non è ancora stato raggiunto". Lo ha dichiarato in conferenza stampa a Berna Patrick Mathys, capo della Sezione Gestione delle crisi dell'UFSP. "La situazione – ha detto – continua ad evolvere rapidamente. La Svizzera resta uno dei paesi con la più alta incidenza di casi in Europa. Bisogna mantenere un approccio di cautela".

Il vicepresidente della task force Urs Karrer ha parlato anche della situazione in Ticino. "Sembra – afferma – che i casi siano in diminuzione in Ticino rispetto al resto della svizzera. Le misure saranno revocate quando il picco viene raggiunto. Monitoreremo costantemente la situazione. Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo. Serve ancora un po' di pazienza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Task force da Berna: "A metà dicembre rischiamo di essere come l'Austria"

CORONAVIRUS

L'allarme della Task force: "Il triage non è lontano. La situazione sta peggiorando"

CORONAVIRUS

La Task force: "Serve tempo per vedere gli effetti del vaccino"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo Marcel Tanner prevede "un’estate senza restrizioni"

CRONACA

Coronavirus: boom di contagi in Svizzera e in Ticino

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025