VETRINA
50 anni di… “Terra Ticinese”. La storia della rivista diventerà un libro
Per l’occasione, una ricerca dell’ex direttore Giorgio Passera sulle sei edizioni del bimestrale sarà pubblicata a puntate: da “La Preistoria”, uscita sul numero di febbraio, fino al capitolo dedicato ai nostri giorni, previsto per fine anno

Traguardo importante per la rivista “Terra ticinese”, che entra nel suo 50° anno di pubblicazioni. La ricorrenza offre alla redazione e all’editore Fontana Edizioni di Pregassona l’opportunità di ripercorrere la storia del bimestrale fondato nel 1974 da Renato Fontana, all’epoca alla testa della tipografia di cui sono ora titolari i figli Raoul e Ruben.

Giorgio Passera, che per una decina d’anni ha diretto “Terra ticinese”, prima di cedere il testimone lo scorso anno al collega Ivan Pedrazzi, ha svolto una ricerca capillare, che sarà pubblicata a puntate sulle sei edizioni della rivista. Intitolato “La preistoria”, il primo capitolo è uscito sul numero di febbraio, che inaugura il 2024. Gli altri seguiranno nelle prossime edizioni, fino a dicembre con la puntata conclusiva dedicata al presente.

Un percorso interessante, sia dal punto di vista dell’evoluzione grafica del bimestrale, sia dei contenuti, che inevitabilmente hanno seguito gli interessi e le sensibilità del pubblico, dei redattori e dei collaboratori che si sono avvicendati nel corso degli anni, sempre però nel rispetto di una missione a cui “Terra ticinese” è rimasta fedele: l’attenzione per i luoghi e la gente, con un occhio di riguardo per le tradizioni locali.

A fine anno la documentazione prodotta da Giorgio Passera, arricchita da altri contributi e testimonianze, sarà raccolta in un libro che uscirà per la collana “Terra ticinese”.

La ricorrenza del 50° è stata l’occasione anche per rivedere e completare il sito Internet di “Terra ticinese”, che ora si presenta con una veste rinnovata e una maggiore chiarezza nell’esposizione delle notizie e delle informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

LETTURE

Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

CRONACA

Una storia assurda. Lo “scherzo di Paperino” gli costa nove anni di guai con la giustizia

LETTURE

"85 anni di HCAP. E la storia continua…"

LETTURE

“Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticino”: come si correva agli inizi del secolo scorso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025