VETRINA
50 anni di… “Terra Ticinese”. La storia della rivista diventerà un libro
Per l’occasione, una ricerca dell’ex direttore Giorgio Passera sulle sei edizioni del bimestrale sarà pubblicata a puntate: da “La Preistoria”, uscita sul numero di febbraio, fino al capitolo dedicato ai nostri giorni, previsto per fine anno

Traguardo importante per la rivista “Terra ticinese”, che entra nel suo 50° anno di pubblicazioni. La ricorrenza offre alla redazione e all’editore Fontana Edizioni di Pregassona l’opportunità di ripercorrere la storia del bimestrale fondato nel 1974 da Renato Fontana, all’epoca alla testa della tipografia di cui sono ora titolari i figli Raoul e Ruben.

Giorgio Passera, che per una decina d’anni ha diretto “Terra ticinese”, prima di cedere il testimone lo scorso anno al collega Ivan Pedrazzi, ha svolto una ricerca capillare, che sarà pubblicata a puntate sulle sei edizioni della rivista. Intitolato “La preistoria”, il primo capitolo è uscito sul numero di febbraio, che inaugura il 2024. Gli altri seguiranno nelle prossime edizioni, fino a dicembre con la puntata conclusiva dedicata al presente.

Un percorso interessante, sia dal punto di vista dell’evoluzione grafica del bimestrale, sia dei contenuti, che inevitabilmente hanno seguito gli interessi e le sensibilità del pubblico, dei redattori e dei collaboratori che si sono avvicendati nel corso degli anni, sempre però nel rispetto di una missione a cui “Terra ticinese” è rimasta fedele: l’attenzione per i luoghi e la gente, con un occhio di riguardo per le tradizioni locali.

A fine anno la documentazione prodotta da Giorgio Passera, arricchita da altri contributi e testimonianze, sarà raccolta in un libro che uscirà per la collana “Terra ticinese”.

La ricorrenza del 50° è stata l’occasione anche per rivedere e completare il sito Internet di “Terra ticinese”, che ora si presenta con una veste rinnovata e una maggiore chiarezza nell’esposizione delle notizie e delle informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

LETTURE

Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

CRONACA

Una storia assurda. Lo “scherzo di Paperino” gli costa nove anni di guai con la giustizia

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

LETTURE

"85 anni di HCAP. E la storia continua…"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025