LETTURE
Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero
Dal Ticino per il Ticino, la rivista bimestrale apprezzata da residenti e amanti del nostro cantone compie 48 anni. Ecco i contenuti dell’edizione uscita in questi giorni

LUGANO - Rubriche, notizie e servizi, che spaziano dalla storia locale alla gastronomia, dalla natura allo sport. “Terra Ticinese”, la storica rivista fatta in Ticino per i ticinesi (ma non solo) compie 48 anni. Da quasi mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della nostra terra, delle nostre tradizioni, dei nostri paesaggi e delle storie di chi è profondamente legato al territorio, lo vive e lo fa vivere e amare. Eventi, occasioni, riflessioni su temi di attualità, cenni storici. Senza dimenticare le bellezze della natura, le tradizioni e le curiosità del nostro territorio, in varie rubriche che offrono ai lettori una panoramica a 360 gradi sul nostro Cantone, scandagliato e raccontato in tutti i suoi aspetti.

Nel numero uscito in questi giorni i lettori troveranno: alcune considerazioni del direttore Giorgio Passera sul fatto che anche ad ottant’anni si possa salire su un palcoscenico e suonare per un paio d’ore; una riflessione di Marco Bazzi su quest’estate intrisa di episodi di violenza, di qua e di là del confine. Poi, ancora, un incontro con Gianni Moresi, che racconta le sue passioni: la scuola, la politica e l’enologia; sempre a proposito di scuola, la rivista ospita un contributo di Franco Celio sull’opportunità di insegnare il tedesco alle elementari. Inoltre, Ivo Zanoni racconta come vede la Chiasso di domani, mentre Bruno Schiavuzzi anticipa i contenuti della prima Festa Cantonale di lotta Svizzera che si svolgerà a Cadenazzo il 17 settembre. Altri argomenti sono poi il Clean-up Day organizzato dal Dipartimento del Territorio, un’intervista alla 20 enne ciclista Linda Zanetti, la proposta di una gita in Valle Bedretto, un contributo sulla nuova casa della promozione territoriale di Intragna, novità dalla Valle di Blenio che toccano il futuro Polisport e la recente inaugurazione de “Il Larice” a Leontica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

VETRINA

50 anni di… “Terra Ticinese”. La storia della rivista diventerà un libro

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

CRONACA

Dal Ticino per il Ticino. Una nuova collaborazione per Terra ticinese

CRONACA

La scuola in cifre: il punto sul sistema educativo ticinese

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

CRONACA

Alptransit, manodopera, demografia, immobiliare: il Ticino secondo Credit Suisse

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025