CRONACA
È giallo sull'esame di un allievo di una scuola commerciale. Si sospetta un suggeritore occulto. Il ministro Bertoli: "Stiamo approfondendo"
Secondo indiscrezioni un allievo ha consegnato il testo di un esame in tempi sospetti, troppo brevi rispetto all’impegno che la prova richiedeva, il che ha suscitato qualche legittimo dubbio e h fatto scattare le verifiche
BELLINZONA – È giallo su un esame effettuato in una scuola di Commercio ticinese (che non è quella di Bellinzona). Il Dipartimento Scuola sta verificando cosa sia accaduto ma il caso è sottoposto a un fitto riserbo. In ogni caso, ammette lo stesso direttore del DECS, Manuele Bertoli, qualcosa di sospetto è accaduto.

Secondo indiscrezioni giunte alla nostra redazione, un allievo ha consegnato il testo di un esame in tempi sospetti, troppo brevi rispetto all’impegno che la prova richiedeva, il che ha suscitato qualche legittimo  dubbio e h fatto scattare le verifiche.

L’ipotesi è che il tema della prova fosse già conosciuto dal ragazzo e che a rivelarglielo sia stata una persona che disponeva delle informazioni. Un suggeritore occulto, insomma. Il che ha portato la direzione a immaginare che si tratti di un docente o di  un funzionario del Dipartimento. Ma si tratta solo di ipotesi.

La direzione della scuola ha informato le famiglie della classe coinvolta. Ma non è chiaro se gli altri esami siano stati sospesi in attesa delle verifiche. Fitto riserbo, come dicevamo…

Da noi interpellato, il ministro Bertoli è stato laconico, pur confermando che qualcosa è successo. "Siamo in fase di approfondimento. Di più non dico perché stiamo cercando di capire dove sta il problema, se il problema c'è stato”.

PB/emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Clamoroso, sulla scuola obbligatoria fino a 18 anni Morisoli sta con Bertoli: "Sono d'accordo"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Il problema non è Manuele Bertoli, che fa legittimamente la sua lotta, ma PLR e PPD che gli hanno steso i tappeti rossi....Ecco perché abbiamo deciso di lanciare referendum contro la Scuola che verrà"

POLITICA E POTERE

"Manuele Bertoli, rilassati e non mancarci di rispetto!". Piero Marchesi risponde dritto per dritto al direttore del DECS: "Non è accettabile che un ministro accusi i promotori del referendum di avere le menti contorte"

ANALISI

Il caso Argo1 e il "Beltrafuturo". Ci sono tanti "anche se", ma per il ministro e il PPD è giunta l'ora della chiarezza. Per evitare un 'grounding' alle prossime cantonali. Il tema è stato discusso ai più alti livelli istituzionali del partito, ma finora

CRONACA

Giallo sugli esami in una scuola di commercio, il DECS chiarisce il quadro dei sospetti: "Stiamo approfondendo e segnaleremo il caso al Ministero pubblico"

CRONACA

Il Dipartimento sull'allarme strage alla Commercio: ecco come abbiamo agito per scongiurare la minaccia e come la Scuola sta gestendo la situazione

In Vetrina

LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025