CRONACA
Federer e l'amore. "Avevo paura che vedendoci poco io e Mirka saremmo stati infelici"
Invece la moglie è fondamentale nella carriera del tennista. “È stata meravigliosa in termini di supporto. È stato incredibile con quanta naturalezza si sia allontanata dal tennis dopo essersi ritirata, non ha mai veramente cercato di tornare”

BASILEA – Si dice che dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna. Dietro a Roger Federer c’è sua moglie Mirka, ormai una figura nota agli appassionati di tennis, ombra discreta del tennista elvetico e madre delle loro due coppie di gemelli.

In un’intervista al Times il campione ha speso parole al miele per la moglie, ex tennista pure lei. “È stata meravigliosa in termini di supporto. È stato incredibile con quanta naturalezza si sia allontanata dal tennis dopo essersi ritirata, non ha mai veramente cercato di tornare”, ha spiegato.

Ma Federer aveva qualche timore, soprattutto a causa della lontananza forzata di alcuni periodi. “La mia più grande paura è sempre stata che saremmo diventati infelici e magari ci saremmo lasciati perché non ci vedevamo abbastanza”.

“Fortunatamente non è successo niente di tutto questo. Adoriamo semplicemente il nostro tempo insieme, anche dopo tanti anni nel circuito”, ha concluso, in un’immagine decisamente dolce della sua vita con Mirka.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo il pestaggio, ha paura che lui la vada a cercare

CRONACA

Fine di una leggenda. Roger Federer lascia il tennis

CRONACA

Giovanni Jelmini in lode di Re Roger: "La bellezza è una forma di genio"

CRONACA

"Ho un visto Re", "l'ultimo ballo di Federer" visto dalle prime pagine di tutto il mondo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025