CRONACA
Mario Ferri, "il Falco" invasore in Qatar
Già noto per le sue invasioni in campo, "il Falco" ha fatto parlare di sé anche durante i Mondiali in Qatar

DOHA - Il match tra Portogallo e Uruguay è stato contraddistinto da un curioso fuori programma. Durante il secondo tempo, ha fatto irruzione in campo Mario Ferri, meglio noto come “il Falco” che, con il suo look inconfondibile da Superman e sventolando la bandiera arcobaleno, ha interrotto la partita per qualche istante, creando un po’ di scompiglio. Il 35enne abruzzese, già noto per le sue manifestazioni di protesta a favore dei diritti civili, è stato immediatamente bloccato dagli steward e dagli addetti alla sicurezza e fatto allontanare dal campo, ma è comunque riuscito nel suo intento, portando in un sol colpo tre messaggi di protesta.

Sulla scia delle polemiche per le decisioni degli organizzatori dei Mondiali del Qatar, che tanto hanno fatto discutere a livello internazionale, oltre al vessillo della libertà sessuale in sostegno alla comunità LGBT, Ferri portava l’immancabile t-shirt con il logo di Superman e con gli slogan “Salviamo l’Ucraina” sul davanti e “Rispetto per le donne iraniane” sul retro.

Tutto è accaduto pochi minuti prima che Cristiano Ronaldo sbloccasse il risultato. La bandiera è stata raccolta dall'arbitro e la partita è ricominciata praticamente subito. Naturalmente, il replay dell’invasione in tv non è stato mostrato da parte della regia del Qatar, Paese dove l’omossesualità è reato, e mentre in Iran le donne protestano da settimane contro l’obbligo di portare il velo. Le immagini dell’invasione sono state diffuse dall’account Twitter di FIFA World Cup 2022.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gianni Infantino ‘salva’ “il Falco”, “ha mediato per me. Era come giocare a guardie e ladri”

CRONACA

La Fifa vieta la fascia arcobaleno ai Mondiali in Qatar

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025