CRONACA
Il Municipio di Lugano: "Grazie per la determinazione messa in campo"
In una nota ha ringraziato Croci-Torti e i suoi ragazzi per le emozioni regalate nella finale di Coppa persa oggi con lo Young Boys. "Grazie anche ai quasi 12mila tifosi e tifose bianconeri che hanno raggiunto la capitale"

BERNA - Non è andata come speravano i numerosi tifosi del Lugano giunti nella capitale per supportare la squadra bianconera: la Coppa svizzera è andata allo Young Boys, che si è imposto per 3-2. Ma l'intenzione è quella di riprovarci.

Sono infatti quelle le prime parole di Mattia Croci-Torti in fase di commento. C'è amarezza, spiega, in particolare per il secondo e il terzo gol incassati. "La squadra non solo ha mostrato carattere, ma anche qualità. Ci meritiamo l'applauso di tutti. Ci credevo, sì. Avevamo le qualità per farcela. I due attaccanti dell'YB, però, sono stati più efficienti dei nostri. In ogni caso noi ci riproveremo. Siamo stati bravi a reagire, in particolare con Bottani che è stato grande". Un po' meno bene, invece, nel primo tempo, invece "nel secondo abbiamo giocato da squadra vera. E dobbiamo esserne orgogliosi anche se questa partita fa venire rabbia".

Il Municipio di Lugano intanto ha ringraziato con un comunicato la squadra. "Il Municipio della Città di Lugano ringrazia l’FC Lugano (FCL) per aver fatto sognare i suoi sostenitori e le sue sostenitrici fino all’ultimo secondo oggi, durante la finale di Coppa Svizzera giocata al Wankdorf di Berna e vinta dallo Young Boys per 3 reti a 2. Nonostante la perdita del trofeo, il Municipio è profondamente grato ai “suoi” giocatori, all’allenatore Mattia Croci-Torti, a tutto lo staff tecnico e ai dirigenti dell’FCL per la determinazione messa in campo. Grazie anche ai (quasi) 12’000 tifosi e tifose bianconeri che hanno raggiunto la capitale, accompagnando e sostenendo la squadra in ogni minuto della partita", si legge.

"Il Municipio è convinto che, come ha dimostrato in questa stagione, l’FCL saprà restare ai vertici di questo sport e con esso mantenervi il nome della città, mentre procede a ritmo
regolare la realizzazione dell’Arena sportiva, progetto prioritario con il Palazzetto dello sport del Polo sportivo e degli eventi di Cornaredo", aggiunge guardando al futuro.

Al rientro da Berna dei treni speciali chi ha utilizzato questa mattina il servizio navetta delle TPL dalle Fornaci può tornare al P&R facendo capo alla Linea 1, con partenza dal Centro-
Piazza Manzoni-Piazza Rezzonico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano, non bastano gli undicimila bianconeri. La Coppa va allo Young Boys

04 GIUGNO 2023
CRONACA

Lugano, non bastano gli undicimila bianconeri. La Coppa va allo Young Boys

04 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il giorno della finale. Croci-Torti: "I tifosi bianconeri potranno fare la differenza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025