CORONAVIRUS
Coronavirus, Koch: "In Ticino ci sono ancora abbastanza letti per la terapia intensiva"
Il capo della Divisione malattie trasmissibili in conferenza: "Mi è stato garantito dalle autorità cantonali". In Svizzera oltre 6mila casi
TiPress

BERNA – Le autorità federali hanno aggiornato oggi alle 14:00 da Berna la popolazione svizzera circa l’emergenza coronavirus nella nostra Nazione. Il responsabile della Divisione malattie trasmissibili Daniel Koch ha dapprima fatto il bilancio dei casi in Svizzera. “Ad oggi – spiega – i casi positivi di coronavirus sono 6’113, le morti 58 (28 in Ticino ndr). Il picco è atteso nei prossimi giorni, se tutti rispetteranno le misure imposte”.

Parlando della delicata situazione in Ticino, Koch ha affermato che “dal Ticino mi è stato garantito di avere abbastanza letti per la terapia intensiva. Sono stato poco fa al telefono con le autorità cantonali". Il Direttore dell’Ufficio federale del servizio civile Christoph Hartmann ha spiegato in conferenza che “da lunedì interverranno oltre quattromila civilisti. Questi verranno distribuiti nel settore sanitario e sociale”.

Dal canto suo, il Direttore dell’Amministrazione federale delle dogane Christian Bock ha assicurato alla popolazione che “la situazione alle frontiere si è calmata. Noi siamo pronti a sanzionare eventuali violazioni”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

CRONACA

Coronavirus, accertato il secondo caso in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025