CORONAVIRUS
"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"
Lo ha dichiarato il presidente di Swissmem Hans Hess, che non condivide la strategia del Governo ticinese nell'emergenza coronavirus

SVIZZERA – "Spero che il Ticino farà un passo indietro, esattamente come ha fatto il Canton Uri con il coprifuoco per gli over 65". Parole di Hans Hess, presidente dell'Associazione dell'industria metalmeccanica ed elettrica (Swissmem) che nel corso di un'intervista rilasciata alla SRF afferma che "un arresto completo come quello avvenuto in Ticino non è nell'interesse dei cittadini". 

Hess non condivide la scelta del Governo ticinese di interrompere tutte le attività industriali fino al 29 marzo. "Mi auguro – conclude – che il Ticino torni in sé e faccia inversione di marcia. Tutto questo porterà a dei problemi nella fornitura di tutta la Svizzera".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche i Verdi bacchettano Hans Hess: "La nostra vita vale più del vostro profitto"

CORONAVIRUS

Lorenzo Jelmini 'pettina' Hess: "Mi stupisce che non abbia capito la situazione"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Simonetta Sommaruga: "Ticino modello esemplare per la Svizzera". Vitta: "Ci attendono mesi impegnativi"

CORONAVIRUS

Forza Christian! Forza Ticino!

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025