CORONAVIRUS
Un ritorno alla normalità è "ipotizzabile in giugno"
Lo ha affermato il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'UFSP Daniel Koch. "Non siamo noi a dettare il ritmo, ma il virus"
TiPress

SVIZZERA – Ma quando si tornerà alla normalità? Domanda che tutti si saranno posti in questi giorni di isolamento sociale. Secondo il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio federale della sanità pubblica Daniel Koch "un ritorno alla normalità è ipotizzabile in giugno", ha detto alla SRF.

E ancora: "Non c'è nessuna garanzia. È il virus a dettare il ritmo e non noi, ma secondo le nostre previsioni la situazione potrebbe normalizzarsi a inizio estate". Koch si è detto "cosciente delle difficoltà che comportano le restrizioni prese, ma appena l'evoluzione lo consentirà i provvedimenti verranno progressivamente revocati". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Koch va in pensione ma resta in prima linea nella lotta al Covid

CORONAVIRUS

Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, Koch: "In Ticino ci sono ancora abbastanza letti per la terapia intensiva"

CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

CRONACA

Il Municipio di Ascona: "Egregio signor Koch, le sue dichiarazioni creano solo confusione. Tutti devono rendersi conto della gravità della situazione"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025