CORONAVIRUS
Sulle stazioni sciistiche è braccio di ferro. Italia, Germania e Francia vogliono aprire il 10 gennaio, la Svizzera non si adegua
Per il  presidente di Funivie svizzere Hans Wicki non è possibile dire che vi sono focolai. Conte vorrebbe introdurre la quarantena, al rientro, per gli italiani che vengono in Svizzera a sciare

BERNA - Per il  presidente di Funivie svizzere, Hans Wicki non è possibile dire che le piste da sci svizzere, aperte al pubblico a differenza di quelle di altri stati, siano dei focolai "Alcune sono aperte da un paio di mesi e non si è visto nessun focolaio", afferma.

Non tutti la pensano come lui, e la polemica è servita. Italia, Germania e Francia infatti chiedono che le piste restino chiuse sino al 10 gennaio. 

In particolare il premier italiano Conte non ci sta e minaccia di inserire la Svizzera nella lista nera. Ovvero, chi verrà da noi a sciare poi dovrà stare in quarantena. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Le misure di sicurezza sanitaria saranno decise indipendentemente da ingerenze estere?". Sulle piste da sci è scontro

CORONAVIRUS

Meno collegamenti ferroviari tra Svizzera, Italia, Francia e Germania

CRONACA

Svizzera, ecco l'avversaria: lunedì si gioca a Bucarest contro la Francia

CRONACA

Svizzera, che girone interessante! La sfida con l'Italia, la Turchia e i viaggi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna sulle frontiere: "Allentamenti dal 15 giugno. Ma per l'Italia è troppo presto"

CORONAVIRUS

Una rilettura originale di un anno di Covid: alla SSR va in onda "Pandemia"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025